MENU

Senza categoria

VITAVITA 2022 – L’anteprima omaggia Gassman

Omaggio a Vittorio Gassman nel giorno del centenario della nascita. Carlacchiani torna in via eccezionale nelle vesti di attore all’interno del Festival da lui ideato nel 2004. Il festival si aprirà con la consegna del Premio VitaVita giovane talento alla musicista ucraina Olena Kocherga.

Omaggio alla voce di un grande attore, Vittorio Gassman nel centenario della nascita: si aprirà così giovedì prossimo (01 settembre), il sipario sulla 19esima edizione di VitaVita, Festival internazionale di Arte vivente ideato e diretto da Sergio Carlacchiani. Per l’anteprima, è stata scelta come luogo del cuore la Pinacoteca civica Marco Moretti, nel cui Giardino alle ore 21,15, sarà proposto un percorso di poesia e musica attraverso i personaggi della Divina Commedia, con l’attrice Viviana De Marco accompagnata dai musicisti Fausto Palmieri e Olena Kocherga. L’eccelsa flautista ucraina arrivata a Civitanova Marche, dopo lo scoppio della guerra, verrà premiata dal sindaco Fabrizio Ciarapica che le consegnerà il Premio VitaVita Giovane Talento 2022. 

Dopo lo spettacolo “Della mia compagnia costui sovvemmi…”, l’attore leopardista Sergio Carlacchiani (sua è la voce che recita i Canti del famoso poeta sul cd voluto da Casa Leopardi nel 2012) in via del tutto eccezionale, si esibirà in un omaggio alla voce del grande Vittorio Gassman, nel centenario della nascita.

“Difronte a una tale ricorrenza che a tutti ricorda un amatissimo attore, non ho voluto esimermi dal compito, seppur gravosissimo, di testimoniare la mia ammirazione per un maestro, al quale debbo molto – ha detto Carlacchiani. Mi auguro che gli spettatori che vorranno partecipare si uniscano a me con il cuore, perché è proprio il mio cuore, che in questa occasione, cercherò di far parlare”. 

Per il direttore artistico di VitaVita, retrivo ad apparire, si tratta solo della seconda esibizione al Festival in diciannove anni, la prima fu in una delle prime edizioni: una brevissima performance al Teatro Annibal Caro di Civitanova alta, accompagnato dal maestro Lorenzo Di Bella al pianoforte.

Il programma completo con gli ospiti della 19esima edizione di VitaVita, che quest’anno si articolerà nei primi tre giorni di settembre, in tre differenti location: il giorno 1 settembre a Civitanova Alta – Giardino Pinacoteca, il 2, Civitanova Marche – Solo Teatro Rossini, il 3, performances in tutto il centro città, sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà lunedì 29 agosto, alle ore 13,00 a Palazzo Sforza, alla presenza del sindaco e assessore alla Cultura Fabrizio Ciarapica. 

VitaVita Festival è organizzata da Comune di Civitanova Marche in collaborazione con l’azienda Teatri di Civitanova.

Prenotazione consigliata al numero 0733.812936

Leggi

Civitanova Classica Piano Festival : il terzo concerto del 2022 è sotto il segno di Wladimiro Tulli

Cornice davvero suggestiva per il terzo appuntamento della quattordicesima edizione di Civitanova Classica Piano Festival, in programma giovedì 25 agosto alle ore 19 nello splendido Auditorium Sant’Agostino, a Civitanova Alta. La location è in questi giorni sede della mostra Wladimiro Tulli.

ROCKSOPHIA 2022 – Omaggio a Vasco, Raffaella Carrà e Lucio Dalla

Dal 29 al 31 Luglio ai tre philoshow al Varco sul mare si aggiungono tre appuntamenti di approfondimento pomeridiano di introduzione agli spettacoli filosofico musicali. In totale 10 ospiti per le 4 giornate di festival. Si parte il  28 Luglio con l’inaugurazione della mostra “Autres

BIGLIETTERIA TEATRI – fino al 14 maggio 2022

Si informa che fino al 14 maggio 2022 la biglietteria al Rossini effettuerà i seguenti orari: Venerdì 29/04: CHIUSO Sabato 30/04: 18:30-20:30 Domenica 1/05: 18:30-20:30  Dal 2/05 al 6/05: CHIUSO Sabato 7/05: 18:30-20:30 Domenica 8/05: 18:30-20:30 Lunedì 9/05: CHIUSO Martedì 10/05: CHIUSO

MINE VAGANTI – 27 e 28 aprile 2022

Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici Mine vaganti, pluripremiato con 2 David di Donatello, 5 Nastri D’Argento, 4 Globi D’Oro, Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York e Ciak D’Oro

Il Concerto di Capodanno chiude la terza edizione di Civitanova all’Opera

Giovedì 30 dicembre 2021 si terrà il Concerto di Capodanno di Civitanova. Un appuntamento che è ormai tradizione delle feste, portato avanti all’interno della Stagione lirica di Civitanova all’Opera.  Sul palco del Teatro Annibal Caro, con inizio alle 21.30, l’Orchestra Sinfonica Puccini

MAT – Nelson Goerner e la FORM interpretano Brahms al Vaccaj

Nelson Goerner, insieme all’Orchestra Filarmonica Marchigiana, sarà chiamato a interpretare Brahms al concerto di Natale del Mat-Musica a Teatro. L’appuntamento è al Teatro Vaccaj di Tolentino, con il concerto in programma lunedì 20 dicembre 2021, alle ore 21.15 (biglietti online qui).

Prosa Danza Civitanova 2021-22

STAGIONE DI PROSA E DANZA 2021/22 – Dal 7 dicembre al via la vendita degli abbonamenti

Dal 7 dicembre sono in vendita gli abbonamenti per la nuova stagione del Teatro Rossini di Civitanova Marche che dal mese di dicembre ad aprile offre un ventaglio di 10 serate di spettacolo – nei due tradizionali percorsi di prosa e danza – su iniziativa del Comune di Civitanova Marche,

Arriva al Cecchetti “La cometa!”, il nuovo romanzo di Antonio Eleuteri

Arriva al Cecchetti “La cometa!”: il nuovo romanzo breve di Antonio Eleuteri. Il volume sarà presentato sabato 4 dicembre, dalle 17.30, al teatro Cecchetti È arrivata al suo X titolo la collana editoriale “Bibliobabele” e questo Natale la penna dell’architetto Antonio Eleuteri ci porta

Natale a Civitanova Marche – Il calendario degli eventi 2021/22

La città ti aspetta: con questo slogan è stato presentato il cartellone degli eventi natalizi di Civitanova Marche.  Il programma è realizzato dal Comune in collaborazione con l’Azienda Teatri di Civitanova Marche, Pro Loco Civitanova Marche, Pro Loco Civitanova Marche Alta, Croce Verde