MENU

Senza categoria

Arriva al Cecchetti “La cometa!”, il nuovo romanzo di Antonio Eleuteri

Arriva al Cecchetti “La cometa!”: il nuovo romanzo breve di Antonio Eleuteri. Il volume sarà presentato sabato 4 dicembre, dalle 17.30, al teatro Cecchetti

È arrivata al suo X titolo la collana editoriale “Bibliobabele” e questo Natale la penna dell’architetto Antonio Eleuteri ci porta a scoprire un’affascinante storia ambientata nella Civitanova del 1910, con “La cometa!”: è questo il titolo del romanzo breve, che verrà presentato sabato 4 dicembre, dalle ore 17.30, al cine-teatro Cecchetti. L’occasione sarà impreziosita da un’imperdibile rappresentazione in vernacolo degli attori dell’Accademia Primo Dialetto Angelo e Mariano Guarnieri. 

A Palazzo Sforza si è tenuta la presentazione del decimo romanzo storico. 

In apertura, il sindaco Fabrizio Ciarapica ha ringraziato Eleuteri per “il bel regalo che ci viene donato da dieci anni. Una pubblicazione che dà lustro alla nostra città e siamo orgogliosi di portarla avanti. Un grazie particolare va anche all’Accademia Primo Dialetto, una realtà importante che con passione mantiene vive le nostre tradizioni. Proprio ieri abbiamo in Giunta deciso di affidare loro dei locali a Fontespina, che si trovano sotto l’asilo Collodi di via Saragat: diventeranno la sede per fare le prove degli spettacoli”.

Eleuteri è quindi entrato nel vivo de “La cometa!”, che “a differenza degli altri romanzi brevi è più “attualizzante”. Racconta, infatti, la Civitanova del 1910 funestata dal colera e da un terremoto di particolare interesse anche per le autorità del tempo. Il momento, se non bastasse, è caratterizzato dal passaggio della cometa di Halley, avvenuto il 19 maggio 1910”. Eleuteri ha poi ripercorso i dieci anni della collana, “partita con il primo volume grazie alla generosità di Primo Recchioni e proseguita con i vari mecenati che hanno creduto al progetto”. 

Quest’anno la pubblicazione è resa possibile grazie al contributo del Banco Marchigiano, dell’Atac Spa, della CplC (Compagnia per la comunicazione) e con la collaborazione del Comune e dell’Azienda dei Teatri, con quest’ultima che ha lavorato co-organizzando la presentazione di sabato. 

Primo Recchioni, a nome dell’Accademia, ha voluto ricordare Sandro Bella, decano dei barbieri e stimato poeta dialettale, scomparso in primavera. “Una perdita per la collettività civitanovese: ci ha lasciato importanti pubblicazioni e mi auguro che queste testimonianze restino nel tempo. Del canto nostro, stiamo lavorando ad un progetto epocale per tenere vive le nostre origini”.

L’ingresso di sabato 4 dicembre al Cecchetti è libero: al pubblico verrà donata una copia de “La Cometa!”, che sarà messa anche a disposizione degli sponsor e di associazioni interessate per le strenne natalizie (fino ad esaurimento della tiratura). 

Alla conferenza stampa hanno preso parte: il sindaco Fabrizio Ciarapica; il presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi; l’autore Antonio Eleuteri; Primo Recchioni e Domenico Lepretti dell’Accademia Primo Dialetto; Daniela Milani, responsabile dell’Ufficio marketing e Relazioni esterne del Banco Marchigiano; Francesca Della Valle di CplC.

Leggi

Natale a Civitanova Marche – Il calendario degli eventi 2021/22

La città ti aspetta: con questo slogan è stato presentato il cartellone degli eventi natalizi di Civitanova Marche.  Il programma è realizzato dal Comune in collaborazione con l’Azienda Teatri di Civitanova Marche, Pro Loco Civitanova Marche, Pro Loco Civitanova Marche Alta, Croce Verde

A teatro con mamma e papà – Il programma 2021/22

Il Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta è pronto a rialzare il sipario per ospitare sei allegre compagnie specializzate in rappresentazioni di fiabe per bambini. Torna infatti la rassegna “A teatro con mamma e papà”, che da dieci anni il Comune di Civitanova Marche inserisce nella

Prosa Danza Civitanova 2021-22

Prosa e danza, presentata la Stagione 2021/22

Musical, prosa, teatro musicale, commedie e danza. È una proposta dai mille sapori quella del Teatro Rossini di Civitanova Marche per la nuova stagione 2021/22 che dal mese di dicembre ad aprile offre un ventaglio di 10 serate di spettacolo – nei due tradizionali percorsi di prosa e danza

MASSIMO RANIERI in “Sogno e son desto” – Venerdì 7 gennaio 2022 Teatro Rossini

SOGNO E SON DESTO continua. E continua così il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri insieme al suo pubblico. Una magnifica avventura, sospesa tra il gioco entusiasmante della fantasia e le emozioni più vere della vita. Ranieri sarà ospite a Civitanova Marche, venerdì 7 gennaio 2022, alle ore

DPCM: chiusura per teatri, cinema e Pinacoteca

Stop a cinema, teatro e Pinacoteca in ottemperanza al nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Maltempo. Rinviato al 31 agosto Catà Rifrangenze

Spettacolo rinviato a causa del maltempo. Mercoledì 26 Marco Ligabue in concerto

Due giovani talenti marchigiani per Civitanova Classica

Appuntamento sabato 27 gennaio, nella sala di lettura della biblioteca Zavatti, con Alessio Falciani e Stefano Chiurchiù. Ingresso libero

taglio-del-nastro-ciarrocchi

Inaugurata la nuova Sala Ciarrocchi in Pinacoteca

Inaugurata questa mattina la Sala Ciarrocchi, ampliamento della Pinacoteca civica Marco Moretti, con la mostra retrospettiva dedicata al Maestro Arnoldo Ciarrocchi. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del sindaco Tommaso Claudio Corvatta, dell’assessore alle Pari opportunità Cristiana