MENU

Senza categoria

A teatro con mamma e papà – Il programma 2021/22

Il Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta è pronto a rialzare il sipario per ospitare sei allegre compagnie specializzate in rappresentazioni di fiabe per bambini.

Torna infatti la rassegna “A teatro con mamma e papà”, che da dieci anni il Comune di Civitanova Marche inserisce nella programmazione culturale della stagione autunnale ed invernale; un ricco cartellone di spettacoli da offrire alle famiglie civitanovesi e a tutti coloro che trascorrono la domenica a Civitanova o soggiornano in città. 

La rassegna “A teatro con mamma e papà”, giunta alla sua decima edizione, si articola in sei appuntamenti, dal 28 novembre al 6 marzo 2022, tutti di domenica pomeriggio, al Teatro “Annibal Caro”, con inizio alle ore 17.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova e da Proscenio Teatro, per la direzione artistica di Marco Renzi, fa parte di un progetto molto ampio: Tir- Teatri in rete, che coinvolge e mette in sinergia otto comuni nelle province di Macerata (Civitanova Marche, Monte San Giusto, Treia), Fermo (Fermo, Montegranaro, Montegiorgio, Porto San Giorgio) e Ascoli Piceno (Grottammare), per quello che è il più grande circuito di teatro per l’infanzia e la gioventù nella parte sud della Regione Marche.

Lo slogan che accompagna la rassegna anche quest’anno è: “Il teatro, un luogo sicuro dove fermarsi ad ascoltare storie” – spiega Marco Renzi – a rimarcare che l’ingresso sarà consentito solo con green pass o tampone in corso di validità, esclusi ragazzi fino 12 anni. Al contempo si vuole affermare l’importanza dello spettacolo dal vivo, in special modo verso i più piccoli, soprattutto oggi, dove la virtualità: tra televisione, social e telefonini, dilaga spesso incontrastata nella nostra vita quotidiana. Sei appuntamenti con formazioni di assoluta e comprovata professionalità, tutte con anni di lavoro alle spalle nei vari teatri d’Italia, un certificato di qualità tanto più necessario quando si mettono in campo proposte che riguardano non solo lo spettacolo ma anche la crescita e la formazione dei più giovani”.

Apertura domenica 28 novembre con una delle compagnie più innovative del teatro ragazzi italiano: “Giallo Mare” di Empoli, impegnata da sempre ad esplorare il rapporto tra teatro e nuove tecnologie, presentano la loro ultima produzione “TRAME SU MISURA”, uno spettacolo molto suggestivo, giocato tra attori ed immagini computerizzate.

Seguirà domenica 12 dicembre un super classico quale “IL MAGO DI OZ”, anche questa novità stagionale del Teatro “Bertolt Brecht” di Formia, compagnia storica del teatro per i più piccoli, riconosciuta dal MIC e dalla Regione Lazio, sarà uno spettacolo dove l’arte dei pupazzi si mescolerà con quella degli attori.

Domenica 9 gennaio sarà festa grande con I TRE PORCELLINI del Granteatrino di Bari, una delle formazioni più importanti del Teatro di Figura italiano, operante da quasi mezzo secolo, porteranno una divertentissima rilettura di questa fiaba che continua ad essere una delle più amate di sempre.

Domenica 23 gennaio, avremo sul palco dell’Annibal Caro i toscani di “Atto Due” con una produzione nuovissima, “LA RAPA GIGANTE”, divertente e significativa storia ambientata in un orto, tra canzoni, storie e ricordi.

Domenica 13 febbraio sarà in scena “Proscenio Teatro”, anche loro con la novità stagione “LA BELLA ADDORMENTATA?”, un lavoro che rilegge la celeberrima fiaba di Perrault e dei Fratelli Grimm, creando un gioco interattivo che abbraccerà ogni cosa: pubblico, attori, teatro.

La stagione si concluderà domenica 6 marzo con i veneti di TIB Teatro e le loro “COCCOLE”, un lavoro pensato anche per i più piccoli, per tutti coloro che si avventurano per la prima volta alla scoperta di quella scatola misteriosa che è il teatro, uno spettacolo morbido e divertente.

INFO: Rimane aperta, fino alle ore 13 di venerdì 26 novembre, la campagna abbonamenti che consente un grande risparmio sul prezzo del biglietto: ingresso unico singolo spettacolo (grandi e piccoli) € 6,00 abbonamento a sei spettacoli € 30,00, che significano € 5,00 per ciascun appuntamento. L’abbonato, oltre al risparmio, ha sempre il posto riservato e la possibilità di evitare fastidiose file al botteghino.

Telefono: 0734 440348 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13,30, in altri orari 335 5268147 oppure 328 6722921. 

Leggi
Prosa Danza Civitanova 2021-22

Prosa e danza, presentata la Stagione 2021/22

Musical, prosa, teatro musicale, commedie e danza. È una proposta dai mille sapori quella del Teatro Rossini di Civitanova Marche per la nuova stagione 2021/22 che dal mese di dicembre ad aprile offre un ventaglio di 10 serate di spettacolo – nei due tradizionali percorsi di prosa e danza

MASSIMO RANIERI in “Sogno e son desto” – Venerdì 7 gennaio 2022 Teatro Rossini

SOGNO E SON DESTO continua. E continua così il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri insieme al suo pubblico. Una magnifica avventura, sospesa tra il gioco entusiasmante della fantasia e le emozioni più vere della vita. Ranieri sarà ospite a Civitanova Marche, venerdì 7 gennaio 2022, alle ore

DPCM: chiusura per teatri, cinema e Pinacoteca

Stop a cinema, teatro e Pinacoteca in ottemperanza al nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Maltempo. Rinviato al 31 agosto Catà Rifrangenze

Spettacolo rinviato a causa del maltempo. Mercoledì 26 Marco Ligabue in concerto

Due giovani talenti marchigiani per Civitanova Classica

Appuntamento sabato 27 gennaio, nella sala di lettura della biblioteca Zavatti, con Alessio Falciani e Stefano Chiurchiù. Ingresso libero

taglio-del-nastro-ciarrocchi

Inaugurata la nuova Sala Ciarrocchi in Pinacoteca

Inaugurata questa mattina la Sala Ciarrocchi, ampliamento della Pinacoteca civica Marco Moretti, con la mostra retrospettiva dedicata al Maestro Arnoldo Ciarrocchi. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del sindaco Tommaso Claudio Corvatta, dell’assessore alle Pari opportunità Cristiana

eliana-manca-diario-brutto-anatroccolo

In scena Diario di un brutto anatroccolo

Domenica 18 dicembre Civitanova Danza tutto l’anno, rassegna promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT, realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, propone un appuntamento dedicato