MENU

News

Civitanova Classica Piano Festival – La chiusura è con la FORM

La quattordicesima stagione di Civitanova Classica Piano Festival volge al termine. L’ultimo appuntamento della stagione concertistica civitanovese dedicata al pianoforte in tutte le sue forme si svolgerà domenica 11 dicembre alle ore 17.30 presso la suggestiva cornice del teatro Annibal Caro di Civitanova Alta.

Protagonista, come da tradizione, il prestigioso partner istituzionale del festival, ovvero l’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta dal giovane maestro spagnolo Manuel Tevar.

Il programma, brillante e molto accattivante, prevede l’esecuzione dell’Ouverture dal Coriolano di L.van Beethoven, poi si alterneranno al pianoforte dapprima Lorenzo Di Bella, direttore artistico e anima del Festival, che eseguirà il Konzertstücke in fa minore op. 79 di Carl Maria von Weber e, nella seconda parte, il duo formato dalla pianista cinese Xin Wang e dal pianista tedesco Florian Koltun, che interpreteranno il Concerto in do maggiore per pianoforte a quattro mani e orchestra di Carl Czerny, opera di raro ascolto.

Non può mancare, anche in questo ultimo appuntamento, la collaborazione con importanti enti culturali del territorio cittadino: per l’occasione l’Associazione Galleria Centofiorini di Giorgio Luzi metterà a disposizione, nel foyer, alcune opere della sua storica collezione.

L’evento si avvale anche della collaborazione del Lions Club Civitanova Marche Cluana, e oltre alla rilevante caratura artistica, avrà pure un risvolto benefico: parte del ricavato sarà infatti devoluto in beneficenza concordemente con le finalità del tradizionale Concerto di Natale del Club civitanovese.

Civitanova Classica Piano Festival è organizzato dall’Associazione di promozione sociale ARTEinMUSICA in coorganizzazione con l’Azienda Teatri di Civitanova,  con il contributo del Comune di Civitanova Marche, della Regione Marche, e di importanti sponsor privati: l’azienda ICA, il Banco Marchigiano, la ditta Bastianelli sas, la ditta Alfred, nonché i partner tecnici Hotel Dimorae e la ditta Valli Pianoforti.

Info su www.civitanovaclassica.it, nei canali social e al numero 348-3442958.

Prevendita su www.ciaotickets.com, nei punti vendita del circuito e presso il teatro Annibal Caro il giorno dell’evento a partire dalle ore 16.30.

Leggi

Al cinema in famiglia – La rassegna dedicata ai film per tutti 

Un Grande Schermo per tutta la famiglia. Dopo il successo di Un mare di… cartoni animati, la rassegna estiva per giovanissimi (e non) che ha animato l’Arena Cecchetti, l’Azienda dei Teatri di Civitanova ha scelto di allargare ancora di più il proprio pubblico, proponendo nei cinema una serie

STAGIONE 2022-23

Prosa, danza, musica, family show e cabaret per la stagione 2022/23 dei Teatri di Civitanova promossa dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT in collaborazione con l’Azienda Teatri di Civitanova e con il contributo della Regione Marche e del MiC. Il calendario si struttura in due sezioni,

Paolo Ruffini arriva a Civitanova per presentare “Ragazzaccio” – Proiezione/evento lunedì 7 novembre

Si intitola Ragazzaccio l’ultima fatica cinematografica di Paolo Ruffini, con l’attore (regista, sceneggiatore e produttore del film) che arriverà lunedì 7 novembre al cine-teatro Rossini di Civitanova, per presentare la pellicola nell’unico giorno/evento di proiezione alle 21.15. Al

TOC – Talent Of Civitanova: 30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE

Sarà Beppe Vessicchio, Presidente della Giuria, ad annunciare il nome del vincitore di “TOC Talent of Civitanova” tra i ventisei artisti che si esibiranno nel corso della prima edizione del Festival, ideato dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione dell’Azienda Teatri di

Le Giornate Europee del Patrimonio 2022 in pinacoteca Moretti

La pinacoteca civica Marco Moretti di Civitanova Alta partecipa nel week end alle Giornate Europee del Patrimonio 2022. Per l’occasione domani (sabato 24 settembre) e domenica (25 settembre) la pinacoteca e il teatro Annibal Caro resteranno aperte al pubblico, con orario 17.30-20.30. Gli ospiti

I Martedì dell’Arte – Il PROGRAMMA della 16esima edizione

SCARICA IL PROGRAMMA Al via la sedicesima edizione dei Martedì dell’Arte, il ciclo di incontri promossi dall’Associazione Arte e aperti alla cittadinanza, con lezioni capaci di spaziare nei diversi campi della conoscenza. Gli appuntamenti, che si snoderanno fino a marzo 2023, quest’anno

CIVITANOVA CLASSICA – Torna sabato 10 settembre 2022 lo Spazio Giovani 

Torna il tradizionale appuntamento con lo Spazio Giovani di Civitanova Classica Piano Festival. La rassegna, giunta quest’anno alla quattordicesima edizione, continua nella sua preziosa opera di valorizzazione delle giovani promesse del territorio, dando loro una vetrina per esprimere tutto il

VitaVita 2022- SCOPRI IL PROGRAMMA

  SCARICA IL PROGRAMMA La diciannovesima edizione di VitaVita farà da gran finale all’estate civitanovese, con il Festival Internazionale di Arte Vivente, ideato e condotto da Sergio Carlacchiani, che si articolerà nei primi tre giorni di settembre, in tre differenti location. 

VITAVITA 2022 – L’anteprima omaggia Gassman

Omaggio a Vittorio Gassman nel giorno del centenario della nascita. Carlacchiani torna in via eccezionale nelle vesti di attore all’interno del Festival da lui ideato nel 2004. Il festival si aprirà con la consegna del Premio VitaVita giovane talento alla musicista ucraina Olena Kocherga.