MENU

News

PINACOTECA MORETTI – Visite guidate luglio e agosto 2022

A luglio e agosto a Civitanova Alta, le mattine dal lunedì al sabato (dalle 9.30 alle 12.30), si organizzano visite di gruppo alla Pinacoteca civica Marco Moretti, scrigno di opere eccellenti che raccontano il ‘900 italiano, alla mostra Wladimiro Tulli. Cavalcare i sogni, dedicata al Maestro che con la sua arte ha aperto le strade del mondo alle Marche, e al teatro storico Annibal Caro, uno dei teatri ottocenteschi meglio conservati della regione.

Le visite saranno tenute personalmente dalla direttrice della Pinacoteca Enrica Bruni. 

Ingressi e visite guidate sono gratuiti: è necessaria la prenotazione ad info@pinacotecamoretti.it, oppure telefonando in orario d’ufficio allo 0733/891019.

Il numero dei partecipanti per la formazione di un gruppo va da un minimo di sei persone a un massimo di 11 persone.

Inoltre, al termine del mese dedicato ad Annibal Caro (Civitanova, 6 giugno 1507 – Roma,17 novembre 1566), a tutti gli ospiti che sabato 25 e domenica 26 giugno andranno a visitare la Pinacoteca civica Marco Moretti, allestita nella casa natale del Caro, verrà donata la stampa anastatica dell’Eneide in editio princeps, tradotta da Annibal Caro e pubblicata postuma nel 1581 dal nipote Lepido.

La Pinacoteca civica Marco Moretti è visitabile il 25 e 26 giugno dalle ore 17.30 alle 20.30 e negli stessi giorni e nelle stesse ore saranno aperti al pubblico la mostra Wladimiro Tulli. Cavalcare i sogni e il teatro storico Annibal Caro. 

Ricordiamo che le aperture della mostra, della Pinacoteca civica e del teatro Annnibal Caro seguono in estate questo calendario: giugno, sabato e domenica dalle 17.30 alle 20.30; luglio e agosto, dalle 20 alle 24. Aperture straordinarie anche in concomitanza con altri eventi e in orari diversi da quelli dati. 

Leggi

Le Vibrazioni e Briga – Vecchioni – AKA 7even: ECCO I CONCERTI DELL’ESTATE CIVITANOVESE

Le Vibrazioni e Briga, Roberto Vecchioni, AKA 7even: bentornati concerti in piazza XX Settembre! Rallentate da questa primavera le restrizioni per contenere la pandemia covid, il Comune di Civitanova (Assessorato Cultura e Turismo) e l’Azienda dei Teatri di Civitanova hanno scelto di ricominciare

Una “Cavalleria rusticana” dall’animo civitanovese

Un caloroso applauso ha salutato Cavalleria rusticana di Civitanova all’Opera, prima rappresentazione della quarta edizione della Stagione Lirica civitanovese. Sabato 28 maggio, in un entusiasta teatro Rossini, è andata in scena la nota opera di Pietro Mascagni, riconosciuta come una delle più

Wladimiro Tulli. Cavalcare i sogni – Inaugurata a Civitanova la mostra sul Maestro Tulli

Taglio del nastro questo pomeriggio, sabato 28 maggio, per la mostra Wladimiro Tulli. Cavalcare i sogni: con questa esposizione Civitanova Marche celebra il Maestro (Macerata 1922-2003) a cent’anni dalla nascita e a quasi vent’anni dalla morte e vuole così ricordare uno degli ultimi futuristi.

CIVITANOVA DANZA 2022 Dal 26 maggio in vendita gli abbonamenti

Da giovedì 26 al 29 maggio e dal 2 al 5 giugno sono in vendita gli abbonamenti per il festival Civitanova Danza promosso dal Comune di Civitanova Marche con l’Azienda dei Teatri di Civitanova e l’AMAT e con il contributo di Regione Marche e MiC. La vendita degli abbonamenti per gli otto

MARIO GARBUGLIA Il 27 maggio 2022 una giornata dedicata al noto scenografo

La Città di Civitanova Marche rende omaggio, per la prima volta nel giorno del compleanno, a una delle figure più illustri della sua storia: lo scenografo – tra i maggiori del cinema e del teatro del secondo Novecento – Mario Garbuglia (Civitanova Marche, 1927 – Roma, 2010).  Mario

WLADIMIRO TULLI. CAVALCARE I SOGNI – Mostra dal 28 maggio al 28 agosto 2022

Con la mostra Wladimiro Tulli. Cavalcare i sogni, Civitanova Marche celebra il Maestro (Macerata 1922-2003) a cent’anni dalla nascita e quasi vent’anni dalla morte e vuole così ricordare uno degli ultimi futuristi, apprezzato da Filippo Tommaso Marinetti e da Giuseppe Ungaretti per la sua arte

La Pinacoteca Moretti aderisce al Grand Tour dei Musei 2022

Anche quest’anno la Pinacoteca civica Marco Moretti partecipa al Grand Tour dei Musei e per la Giornata internazionale dei Musei di mercoledì 18 maggio 2022 sarà aperta straordinariamente dalle ore 17.30 alle ore 20.30.  Per l’occasione, la direttrice Enrica Bruni terrà visite guidate per

CIVITANOVA DANZA – dal 1° luglio al 4 agosto 2022

La Città di Civitanova Marche, l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT rinnovano l’atteso appuntamento con Civitanova Danza che festeggia la sua ventinovesima edizione dal 1 luglio al 4 agosto nei teatri della città. Per il festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti – promosso con

CIVITANOVA ALL’OPERA riparte con Cavalleria Rusticana e Il barbiere di Siviglia

Dopo una stagione 2021 “segnata” dalla pandemia, che aveva limitato la realizzazione di grandi eventi, la lirica è pronta a tornare al Teatro Rossini con due opere di altissimo spessore: Cavalleria rusticana, di Pietro Mascagni e Il barbiere di Siviglia, di Gioacchino Rossini. È stata